Cagliari si prepara ad accogliere la "Sant'Elia Walk&Run", un evento sportivo e solidale che si terrà domenica 1° giugno 2025, con ritrovo alle ore 17:00 presso la Unipol Domus. Organizzata dalla Mediterranea Cagliari SSD, con l'approvazione del Comitato Territoriale di UISP Cagliari APS e il Settore di Attività Atletica Leggera, questa manifestazione vanta anche il patrocinio del Comune di Cagliari e la collaborazione della Fondazione Carlo Enrico Giulini e del Cagliari Calcio.
L'evento, intitolato "Ogni passo vale", è dedicato a sostenere il progetto "Musica e Lettura... siamo parte della cura", promosso presso l'Ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari. Questa iniziativa sottolinea i valori comuni che uniscono UISP Cagliari APS e Mediterranea Cagliari SSD: la promozione dello sport come veicolo di inclusione sociale e il forte impegno nel supporto alla comunità.
La "Sant'Elia Walk&Run" prevede due modalità di partecipazione: una corsa podistica competitiva di circa 5 km e una camminata ludico-motoria, anch'essa di 5 km. La partenza per entrambe le discipline è fissata per le ore 18:00 dalla Unipol Domus.
Per la corsa competitiva, possono partecipare atleti dai 16 anni in su, regolarmente tesserati UISP o a società affiliate alla UISP per il 2025, o tesserati FIDAL e RUNCARD, tutti in regola con la certificazione medica agonistica per l'atletica leggera. La camminata ludico-motoria è aperta a tutti i cittadini in buone condizioni fisiche e di salute, senza limiti di età, e non richiede tesseramento o certificato medico sportivo. È richiesto un tempo massimo di 1 ora e 30 minuti per completare il percorso.
Il contributo di partecipazione è di euro 15,00 per l'iscrizione individuale (sia per la corsa competitiva che per la camminata), e di euro 12,00 a persona per gruppi di almeno 20 elementi. Le iscrizioni per la corsa competitiva chiuderanno improrogabilmente alle ore 19:00 di venerdì 29 maggio 2025, mentre per la camminata ludico-motoria sarà possibile iscriversi fino alle ore 17:45 di domenica 1° giugno 2025. Gli organizzatori si riservano la possibilità di chiudere anticipatamente le iscrizioni al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
La quota di partecipazione include il pettorale di gara, il presidio e la messa in sicurezza del percorso, l'assicurazione infortuni e RCT UnipolSai con assistenza medica, ristori lungo il percorso e all'arrivo, e un pacco gara con la t-shirt dell'evento. Non è previsto il rimborso delle quote di partecipazione, salvo in caso di annullamento della manifestazione.
Il percorso, un giro unico di circa 5 km, si snoderà all'interno del quartiere Sant'Elia, con partenza e arrivo dalla Unipol Domus. Il tracciato toccherà via Vespucci, via dei Navigatori, il parco degli Anelli, piazza Lazzaretto e la passeggiata del lungomare di Sant'Elia.
Le premiazioni non prevedono denaro. Per la corsa competitiva, saranno premiati i primi cinque classificati assoluti femminili e maschili, e la prima/o classificata/o delle categorie under 20 e over 60, esclusi i primi cinque assoluti. Sia per la corsa che per la camminata, saranno estratti premi offerti dagli sponsor tra tutti i partecipanti. Tutti i partecipanti riceveranno una medaglia ricordo dell'evento. Le classifiche saranno disponibili sul sito www.uisp.it/cagliari.
Per maggiori informazioni è possibile contattare Andrea Crovari al numero 328 389 8082 o all'indirizzo e-mail andrea.crovari@runchallenge.org
Scarica il Regolamento >>> download
[Pietro Casu, Responsabile Comunicazione di UISP Cagliari APS]
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524